ATLAS è l’acronimo di Artificial Technology Leading Advanced Solutions ed un software di ultima generazione “nato nella Printing Community”. Ne parliamo in questa intervista con Dario Cavalcoli Business Development Director di Gama Group
Atlas by SisTrade non è solo un gestionale, ma uno Strategic Framework progettato per il settore Printing & Converting, capace di ottimizzare ogni funzione aziendale grazie all’integrazione nativa dei processi. Il mercato ha sempre investito in macchine e impianti, trascurando il fattore umano con la relativa interconnessione delle funzioni aziendali e senza riuscire a risolvere le principali criticità. La vera crescita si ottiene migliorando la gestione dei 6 Processi Strategici/Mission Criticals dalle offerte, alle schede tecniche, MRP, Supply Chain, Ordini di Produzione alla schedulazione della produzione con AI (Artificial Intelligence). Atlas supera le inefficienze dei software con personalizzazioni spesso insoddisfacenti, offrendo un sistema già strutturato sulle esigenze reali del settore, con AI per la schedulazione, interconnessione totale tra reparti e KPI chiari per decisioni rapide. Il valore di Atlas non è solo tecnologico: migliora il lavoro delle persone, riduce errori e stress, e trasforma il caos gestionale in un modello armonico e competitivo, elevando l’azienda a un nuovo livello di efficienza e sostenibilità.
A tu per tu con Dario Cavalcoli Marketing Manager Gama Group
Dario ci puoi raccontare che cos’è ATLAS by SisTrade?
“ATLAS è l’acronimo di Artificial Technology Leading Advanced Solutions ed è un gestionale di ultima generazione “nato nella printing Community”.
Ogni azienda è come un’orchestra dove ognuno ha il suo ruolo: la produzione crea la melodia principale, la supply chain dà il ritmo, il commerciale regola le dinamiche di mercato, l’IT gestisce il flusso delle informazioni indispensabili, R&D introduce nuove tecnologie e innovazione, mentre il controllo di gestione e il management armonizzano ogni nota per garantire stabilità e strategia.
Ma cosa succede se questi elementi non sono perfettamente coordinati? Si genera rumore anziché musica. Difficoltà a realizzare le offerte, ordini gestiti male, materiali che arrivano in ritardo, produzione che rallenta, reparti che non comunicano tra loro e clienti che si allontanano.
Atlas è un po’ come il direttore d’orchestra che trasforma questo caos in una sinfonia perfetta.
Non si limita a far suonare bene ogni strumento ma li guida affinché tutto sia armonico e sincronizzato. Unisce tecnologia e intelligenza operativa per garantire che ogni reparto lavori in perfetta coordinazione, senza sprechi e senza inefficienze”.
Il settore del Printing & Converting ha caratteristiche uniche. Cosa rende Atlas così speciale da aver catturato così tanto il vostro interesse?
“Atlas porta intelligenza nei processi aziendali, ottimizza la gestione della produzione, migliora la pianificazione con un motore di schedulazione avanzata basato su AI e garantisce un controllo totale su ogni fase, dal preventivo alla consegna. In un settore in cui le variabili produttive sono tantissime e ogni minuto conta, Atlas permette alle persone di prendere decisioni più rapide, ridurre errori, evitare sprechi e migliorare la competitività. È quindi uno “strumento” che supporta e valorizza il lavoro delle persone, aiutandole a essere più efficienti, meno stressate e più produttive. La vera rivoluzione è quando le persone lavorano meglio e tutta l’azienda ne beneficia.
Il progetto ATLAS non nasce dal nulla, ma si basa su un’analisi strutturata delle principali 330 caratteristiche, problematiche ed esigenze specifiche delle aziende nel settore del Printing & Converting”.
Ma si sentiva la mancanza nel settore di un gestionale come Atlas?
“Sì, ed è proprio per questo che Atlas by SisTrade non è un semplice gestionale, ma uno Strategic Framework. Fino a oggi, molte aziende hanno dovuto adattare software generici con pesanti personalizzazioni, con il rischio di creare sistemi rigidi, costosi e difficili da gestire nel tempo. Atlas elimina questo problema offrendo un modello strategico già strutturato, pronto all’uso, progettato specificamente per il Printing & Converting. Non è una piattaforma che deve essere personalizzata per funzionare ma un sistema nato con la logica, le regole e le esigenze del settore già integrate. Oggi, le aziende Printing & Converting non possono più permettersi di gestire il loro business con sistemi che non sono progettati per loro. Atlas è la soluzione che mancava perché è l’unico sistema che non richiede adattamenti: è già perfettamente allineato alle esigenze del settore”.