CHINAPLAS punta su soluzioni verdi, intelligenti e ad alta tecnologia

9

La Cina rimane fondamentale per la crescita economica globale, con un indice dei responsabili degli acquisti (Purchasing Managers’ Index, PMI), consolidando la sua forte posizione nell’economia globale. CHINAPLAS 2025, che avrà come temi “Trasformazione – Collaborazione – Sostenibilità”, si svolgerà presso lo Shenzhen World Exhibition & Convention Center, PR Cina, dal 15 al 18 aprile 2025. Più grande rispetto all’edizione del 2023 a Shenzhen, CHINAPLAS 2025 ospiterà oltre 4.000 espositori internazionali, con 380.000 mq di spazio in tutti i 19 padiglioni (9 padiglioni di Paesi/regioni).

Chinaplas

Verde: innovare per l’economia circolare

A CHINAPLAS 2025, il concetto di economia circolare sarà ancora uno dei punti chiave della fiera, che enfatizzando il riutilizzo delle risorse per ridurre al minimo gli scarti e stimolare la crescita economica, dimostrerà un chiaro impegno ad affrontare le sfide ambientali. Questa attenzione si allinea perfettamente con le politiche progressiste della Cina che promuovono la sostenibilità e le iniziative di riciclo, esprimendo la posizione proattiva dell’industria verso un futuro più sostenibile. I fornitori dell’industria della plastica e della gomma presentano costantemente materiali biodegradabili, soluzioni di riciclo e sostenibili, promuovendo attivamente l’economia circolare.

CHINAPLAS 2025 sarà caratterizzata da tre zone tematiche, ovvero Plastiche riciclate, Bioplastiche e Tecnologie di riciclo, che copriranno una superficie di circa 16.000 mq e riuniranno i principali fornitori di materiali e produttori di macchine per il riciclo, tra cui Veolia, Faurecia, ALBA, Esun, NatureWorks, Erema, Starlinger, NGR, Zerma, Sorema, Sesotec, Avian, Tomra, Jwell e molti altri. Le dimostrazioni dal vivo di due linee di produzione per il riciclo, incentrate sul “Riciclo a ciclo chiuso da bottiglia a bottiglia” e sulla “Trasformazione dei rifiuti di PE in tesori”, sveleranno la tecnologia avanzata delle attrezzature e le soluzioni di utilizzo di valore elevato nel settore del riciclo della plastica. Anche l’industria dello sport e del tempo libero, un mercato promettente per le applicazioni di plastica e gomma, sarà presente con l’evento “SportsTech Chic + Green”. CHINAPLAS x CPRJ ospiterà la sesta edizione della Plastics Recycling & Circular Economy Conference & Showcase a Shenzhen, riunendo gli stakeholder mondiali per approfondire le ultime tendenze del riciclo. In collaborazione con China Packaging Federation, CHINAPLAS presenterà per la prima volta il Sustainable Plastics Packaging Networking Forum, mettendo in contatto gli esperti del settore ed esplorando le soluzioni di imballaggio sostenibile in tutto il mondo.

Smart: evoluzione digitale della produzione

La produzione intelligente, che comprende tecnologie come l’automazione, l’intelligenza artificiale e l’integrazione dell’IoT, migliora i processi produttivi e rivoluziona le industrie aumentando l’efficienza, la produttività e la flessibilità. Integrando l’analisi dei dati in tempo reale e i sistemi interconnessi, ottimizza il lavoro e riduce i tempi di inattività, portando a un processo decisionale informato e a risposte agili alle richieste del mercato. Grazie a strumenti come la manutenzione predittiva, il monitoraggio in tempo reale e il controllo qualità automatizzato, la produzione e la qualità vengono migliorate, favorendo gli sforzi di sostenibilità nelle industrie della plastica e della gomma.

A CHINAPLAS 2025, una vasta gamma di soluzioni e macchinari per la produzione intelligente sarà presentata nella Injection Molding Solutions Zone e nella Injection Molding and Smart Manufacturing Solutions Zone, su una superficie di ben 53.000 mq con aziende leader a livello mondiale come Arburg, Kraussmaffei, Wittmann, Fanuc, JSW, Siemens, Kawata, Matsui, Keba, Beckhoff, Gimatic, Star Seiki, Hong Kong Plastic Machinery Association Pavilion, e molti altri.

L’alta tecnologia cinese: rafforzare i mercati globali della plastica e della gomma

La Cina punta a superare i limiti del possibile nelle industrie della plastica e della gomma, stabilendo nuovi standard di efficienza, qualità e sofisticazione tecnologica. CHINAPLAS 2025 punterà i riflettori su un’ampia selezione di materiali e tecnologie all’avanguardia. Tra queste, i materiali compositi in fibra di carbonio adatti all’economia a bassa quota, le pellicole fotovoltaiche, le pellicole ad alte prestazioni, PETR riciclato per utilizzi alimentari, i tessuti funzionali resistenti ai raggi UV, le soluzioni leggere e le soluzioni per la produzione intelligente digitalizzata. Quest’anno la fiera riunirà 900 espositori, caratterizzati da “Professionalità, perfezionamento, specializzazione e innovazione (PRSI)”. L’obiettivo è sostenere l’innovazione delle aziende di nicchia e far progredire le iniziative del governo della Repubblica Popolare Cinese per migliorare lo sviluppo di queste imprese di nicchia in linea con i principi della “PRSI”.

Incrementare la collaborazione globale per entrare in contatto con acquirenti di alta qualità

La squadra di CHINAPLAS ha ampliato la sua portata globale partecipando a più di 30 fiere internazionali per promuovere CHINAPLAS 2025, incontrando più di 3.000 acquirenti in 25 Paesi e regioni in Asia, Europa, America Latina e Africa. Il nuovo programma Hosted Overseas Buyer Program è stato introdotto per rivolgersi agli acquirenti chiave dei settori dell’elettronica, dell’automotive, dell’imballaggio e del medicale, offrendo privilegi esclusivi come opportunità di business matching e networking a CHINAPLAS 2025.

La pre-registrazione online per CHINAPLAS 2025 è aperta fino al 9 aprile 2025, ore 17:00 (GMT+8:00). Cliccate QUI per pre-registrarvi con un biglietto d’ingresso a 50 RMB o 7,5 USD. I visitatori pre-registrati riceveranno il loro Visitor eBadge (per i visitatori locali) o la eConfirmation Letter (per i visitatori stranieri) al completamento della pre-registrazione.