Komori si impegna ad affrontare i problemi ambientali e sociali continuando a ereditare e perseguire la tecnologia di stampa coltivata nel secolo scorso. Il calendario 2024 si basa sul tema FUSION "Natura e tecnologia" e illustra la tecnologia di...
“L’accordo raggiunto sulla proposta di  Regolamento sugli Imballaggi perde di vista l’economia circolare europea – un asset di livello mondiale – e mette in discussione gli investimenti fatti e quelli futuri, nonostante gli sforzi e la posizione assunta in...
Con un evento live direttamente dalla sede di Ghent in Belgio, Kongsberg Precision Cutting Systems (Kongsberg PCS) ha presentato a una platea di giornalisti, fra cui noi di Converter, e addetti ai lavori la nuova piattaforma per il taglio...
Assocarta, Assografici SLC-CGIL, FISTEL CISL, UGL, ULCOM UIL esprimono apprezzamento per il lavoro del Parlamento europeo e, in particolare, dei Parlamentari italiani, che hanno introdotto dei miglioramenti importanti approvando in via definitiva la Relazione dell’On. Ries in materia di...
Anche quest’anno, nella sede nazionale di Legambiente che trova casa in Maremma si accende la maratona di solidarietà natalizia a sostegno delle bambine e dei bambini di Chernobyl. L’appuntamento con l’econatale di Festambiente è ormai una tradizione e, da...
I dati elaborati dall’ufficio studi dell’Istituto Italiano Imballaggio, pubblicati nella monografia Imballaggio in Cifre 2023, dati 2022, ci mostrano un settore degli imballaggi essenzialmente stabile dal punto di vista della produzione, espressa in quantità, con una sensibile crescita per...
“L’Italia è uno dei paesi più virtuosi per ciò che riguarda il riciclo della carta e l’Europa ha capito che questa è la direzione giusta da tenere" commenta Andrea Mecarozzi, Presidente dell’Associazione Italiana Scatolifici, realtà che rappresenta i principali...
Legambiente e Assocarta: “La decarbonizzazione della filiera della carta è sempre più una realtà concreta. Efficienza energetica, economia circolare e rinnovabili sono le carte vincenti per la progressiva decarbonizzazione. Al Governo chiediamo iter normativi più semplici e più impianti...
Renaissance è il titolo della terza opera del progetto “The Art of Becoming” nato in occasione dell’opening di Milano Brera Store, primo store monobrand del marchio e luogo di racconto, grazie al coinvolgimento di artisti emergenti, in un rovesciamento...
Una nuova offset Heidelberg CX 104-4+L (4 colori più laccatore), è l’ultima arrivata in Stampa Tipolitografica Italiana (S.T.I.) e va ad arricchire un parco macchine già ben fornito, all’interno di un processo di costante aggiornamento, avviato ormai da alcuni...