Smurfit Kappa Italia ha realizzato un’originale confezione per il gadget scelto da Mapei e dedicato al nuovo prodotto Mapestone GR-ECO a base di fibre naturali provenienti dagli scarti di mela Una mela simbolo dell’impegno di due grandi aziende a sostegno...
Prosegue con successo la Campagna Two Sides anti-greenwashing: oltre 970 imprese, a livello mondiale, hanno rimosso dichiarazioni ingannevoli contro la carta dalle loro comunicazioni al consumatore. Dall'inizio della campagna nel 2010, Two Sides ha sfidato con successo oltre 970 organizzazioni...
L’Assemblea d’Autunno Gifasp si è svolta il 7 novembre 2022 a Bologna, con una massiccia partecipazione delle aziende associate, sia cartotecniche che fornitrici dell’industria. Dopo una breve introduzione ai lavori da parte del Presidente Gifasp Alessandro Tomassini, si è passati...
“Il settore cartario italiano, a livello di decarbonizzazione, è uno dei più avanzati d’Europa con l’85% dell’energia elettrica usata dalle cartiere proveniente da una cogenerazione in sito” commenta Alessandro Bertoglio Responsabile Energia e Trasporti di Assocarta dal KeyEnergy di...
Engraving Solutions, azienda del Gruppo Körber specializzata nella progettazione e incisione di rulli goffratori, presenta due innovativi servizi per rispondere alla crescente attenzione dei produttori di tissue per prodotti a basso impatto ambientale. “Da tempo assistiamo nei nostri clienti a...
Erion Packaging, Sistema Collettivo no profit del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Imballaggi correlati alle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e a Pile e Accumulatori, ha affidato a Claudio Formisano la leadership del Consorzio conferendogli i poteri di Presidente. Formisano,...
L'operazione rientra nella strategia del Gruppo Fedrigoni di potenziare la propria presenza nelle carte premium per il mercato del packaging di lusso, dove è già l’operatore globale di riferimento  Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte...
Massimo Medugno direttore generale di Assocarta è intervenuto a Roma, al Forum Acqua di Legambiente “L’impronta idrica come strumento di adattamento alla crisi climatica” sul tema della riduzione, del recupero e del riciclo dell’acqua quali parole d’ordine per una...
Necessarie misure per promuovere gli investimenti privati nell’incremento e nella gestione della forestazione per mitigare il cambio climatico e  migliorare il mix energetico della manifattura Made in Italy. Massimo Ramunni Vice Direttore di Assocarta è intervenuto lo scorso 27 ottobre,...
DS Smith ha rivelato  un progetto futuristico su come la scatola potrebbe evolversi nei prossimi 50 anni. Il progetto mostra come gli imballaggi potrebbero essere realizzati con fibre organiche e programmabili in grado di auto-ripararsi, come la nostra pelle,...