Grifal Technologies è la divisione ingegneristica del Gruppo Grifal – attivo sul mercato degli imballaggi innovativi e sostenibili dal 1969 – che progetta e realizza macchine intelligenti per il packaging, con l’obiettivo di affiancare le aziende nel processo di Digital & Packaging Transformation.
La linea più all’avanguardia sviluppata da Grifal Technologies è RotoMultiCut, dedicata alla trasformazione modulare di materiali per l’imballaggio ecosostenibile, tipicamente a base carta ma non solo. È una linea di macchine dalla tecnologia avanzata che consente la lavorazione di materiali per l’imballo di protezione, in fogli o bobine, per realizzare con un solo passaggio formati lavorati, marcati, pronti all’uso, ottimizzando tempi e costi di produzione.
Il sistema RotoMultiCut RMC 1201 GT è in grado di trasformare diversi tipi di materiale, tra cui cArtù® (lo speciale cartone ondulato flessibile ad alto spessore, ammortizzante e ultra-protettivo concepito da Grifal) in fogli o bobine e a onda coperta o scoperta, cartone ondulato con onda di tipo E/B/C/EB/BC, cartone a tre onde, cartone alveolare, cartoncino teso e il nuovissimo tissuePack, un rivoluzionario e sofficissimo multivelo ondulato in fibre 100% naturali realizzato da Grifal.
RotoMultiCut RMC 1201 GT permette di realizzare in un unico passaggio:
- marcatura a getto d’inchiostro;
- tagli e mezzi tagli longitudinali superiori e inferiori a lame rotanti;
- taglio longitudinale a forbice;
- cordonatura;
- taglio trasversale a doppia elica;
ridefinendo così gli standard di efficienza e produttività nel campo degli imballaggi per la protezione e il trasporto.

RotoMultiCut RMC 1201 GT è strutturata in moduli che agiscono in sinergia per un processo di trasformazione efficiente:
Modulo ingresso e carico
Adatto per l’alimentazione a fogli o bobine, permette una regolazione precisa della larghezza e del posizionamento del materiale.
Modulo alimentazione motorizzata e stampa
La funzione di trascinamento consente di regolare con precisione la velocità grazie a motori brushless sincronizzati. I rulli di alimentazione gommati di grande diametro sono adatti anche al trascinamento di materiali ondulati a onda scoperta. La stampa è realizzata con sei testine inkjet da 12 mm posizionabili singolarmente.
Modulo taglio e mezzotaglio longitudinale a lame
L’originale sistema di taglio a lame consente un taglio netto senza schiacciamento del materiale. La regolazione di ogni gruppo di taglio è effettuabile singolarmente anche in profondità. La presenza di gruppi portalame superiori e inferiori rispetto al passaggio del materiale permette di superare i minimi di taglio e di effettuare il taglio “a fisarmonica”.
Modulo taglio longitudinale a forbice e cordonatura
I due alberi motorizzati possono essere configurati in gruppi multipli di taglio a forbice e gruppi multipli di cordonatura. Ogni albero può essere regolato separatamente in velocità e senso di rotazione.
Modulo taglio trasversale rotativo a doppia elica
Permette tagli trasversali precisi, in movimento continuo, grazie a un originale motore a coppia costante.
Modulo scarico e raccolta materiale
Tappeto di raccolta del materiale lavorato.
Il sistema Grifal Technologies RotoMultiCut RMC 1201 GT possiede caratteristiche che lo rendono altamente efficiente. La struttura modulare con componenti montati su binari facilita l’accesso, la configurazione e la manutenzione.
L’alimentazione continua in fogli o bobine e i motori brushless perfettamente sincronizzati garantiscono un controllo accurato della velocità, che può raggiungere 50 metri/minuto. Il monitoraggio da remoto consente di controllare in tempo reale i passaggi di lavorazione dei materiali ed è disponibile anche un servizio opzionale di Business Intelligence per generare reportistica e analisi personalizzate dei processi produttivi.
Grazie alla modularità e alle tecnologie integrate, RotoMultiCut RMC 1201 GT rappresenta la scelta ideale per la lavorazione dei materiali da imballaggio.
La sua versatilità consente alle aziende di ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità degli imballi. Con questa linea, Grifal Technologies conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni avanzate per il packaging, in grado di incontrare le esigenze industriali e logistiche moderne.