Nasce SOMA Italia e con essa un progetto di un nuovo centro tecnologico

28

SOMA, leader mondiale nelle soluzioni di stampa flessografica, annuncia con orgoglio la creazione di SOMA Italia, con sede nella regione del Nord-Est. Questa decisione strategica sottolinea l’impegno di SOMA di portare le sue soluzioni avanzate di stampa flessografica più vicino ai clienti italiani, fornendo servizi e competenze locali.

Soma Italia

Dopo un anno da record di vendite e nuovi accordi contrattuali, SOMA Italia rappresenta un significativo passo avanti nei piani di espansione dell’azienda. Alla guida di SOMA Italia, in qualità di amministratore delegato, c’è Moreno Melegatti: la sua esperienza quinquennale presso la sede centrale di SOMA lo ha dotato delle capacità di leadership e dell’esperienza necessarie per guidare questa nuova avventura.

La missione di SOMA Italia è molto chiara: fornire un servizio localizzato e una profonda esperienza nel settore della flessografia. A tal fine, Michele Fazzini è stato nominato responsabile della squadra di assistenza di SOMA Italia. Con un’ampia esperienza presso diversi fornitori di macchine flessografiche in materia di ingegneria dell’assistenza e tecnologia di stampa flessografica, Michele avrà un ruolo fondamentale nel garantire un’assistenza impeccabile ai clienti italiani.

Ma la creazione di SOMA Italia è solo l’inizio delle ambizioni di SOMA per il 2025. L’azienda è lieta di annunciare lo sviluppo del SOMA Experience Center, un centro tecnologico all’avanguardia dedicato allo studio di soluzioni di stampa flessografica sostenibili. L’apertura di questo innovativo centro è prevista a luglio 2025 e offrirà ai clienti italiani l’opportunità di provare in prima persona gli ultimi progressi di SOMA nel campo della stampa ad acqua.

Tra le tecnologie esposte nel nuovo centro ci sarà la macchina da stampa flessografica Optima2 con Intelligent Printing Unit (IPU), una soluzione altamente efficiente sviluppata da SOMA per rivoluzionare la stampa sostenibile. Progettata all’insegna della sostenibilità, IPU consente ai clienti di applicare verniciature funzionali o barriera in un unico passaggio, risparmiando così tempo ed energia nella produzione di imballaggi.

“Questa espansione segna un’entusiasmante pietra miliare nel percorso di SOMA per servire al meglio i clienti e per essere leader nelle soluzioni flessografiche sostenibili”, ha dichiarato Pavla Kusá, Direttore Commerciale. “La creazione di SOMA Italia e prossimante del nuovo centro rafforzano il nostro impegno verso l’innovazione, l’eccellenza del servizio e la responsabilità ambientale”.